Il rispetto per l’ambiente e gli animali, la riscoperta degli antichi mestieri rurali ed una maggiore consapevolezza delle biodiversità sono fra le finalità perseguite con il progetto “Fattoria didattica” dell’Azienda Agricola Siviglia.
Immersi in una realtà completamente rurale e nello stesso tempo attenta all’ecosostenibilità, bambini, scolari e chiunque abbia voglia di conoscere il mondo agricolo ha modo di apprendere le tradizionali tecniche legate all’allevamento delle pecore, alla trasformazione del latte di pecora, alla raccolta delle olive, alla produzione dell’olio ed all’apicoltura.
Veri e propri percorsi formativi all’interno dell’azienda permettono ai partecipanti di imparare a conoscere gli animali, i prodotti della terra e le usanze della cultura contadina cercando, quindi, di valorizzare i mestieri artigianali di una volta favorendo un maggiore contatto fra gli abitanti della città e della campagna, separati da una distanza che va più in là della semplice differenza geografica.
Inoltre, alla volontà di educare ad un consumo consapevole, attraverso la comprensione delle relazioni esistenti tra sistemi produttivi, consumi alimentari e salvaguardia dell’ambiente, si affianca la volontà di sensibilizzare i bambini all’uso di fonti di energia alternativa grazie alla presenza in azienda di un importante impianto fotovoltaico da 110 kWp che alimenta l’intera produzione.